© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Scopriamo in un unico talk dinamico, con interventi di quattro esperti, come lo sviluppo sostenibile, un tema sempre più importante nella società contemporanea, può essere "sostenuto" da recenti sviluppi tecnologici in campo energetico ed elettrico. A seguire, musica pop rock italiana e internazionale con iGEM.
Energia pulita e sostenibile
Alessandro Di Maio
(Professore Associato, Dipartimento di Energia, Ingegneria dell'Informazione e Modelli Matematici (DEIM), Università di Palermo.)
Antonio Covais
(Presidente dell’associazione “iSud: Information for Sustainable Development”)
Giuseppina Ciulla
(Ricercatrice, Dipartimento di Energia, Ingegneria dell'Informazione e Modelli Matematici (DEIM), Università di Palermo.)
Mariano Ippolito
(Professore Ordinario, Dipartimento di Energia, Ingegneria dell'Informazione e Modelli Matematici (DEIM), Università di Palermo.)
Dallo Sviluppo Sostenibile, che coniuga esigenze di crescita economica con quello di sviluppo umano e di salvaguardia del pianeta, all’Energia Sostenibile. Gli aspetti ambientali, economici e sociali dello sviluppo sostenibile si integrano tra loro per costruire una società più equa, sana e armoniosa per tutti. Esistono oggi tecnologie che rendono forse realizzabile tale impresa: "energie rinnovabili e gestione intelligente" e “fusione nucleare”, quest'ultima ancora temuta nell'immaginario collettivo. Copiare meglio la Natura potrebbe portare ad un futuro più sostenibile.

Musica live con iGEM
iGEM
(Band from Unipa)
A seguito del talk, concerto con la musica de iGEM, band fondata nel 2016 da docenti del DEIM dell’Università di Palermo. Il programma musicale andrà dai classici dei Beatles al pop-rock internazionale e italiano. La band è formata da: Giulia Beccali (voce), Marco Beccali (batteria), Marina Bonomolo (basso), Antonio Covais (armonica), Mariano Ippolito
(chitarra), Rosario Lo Franco (piano, tastiere).
(chitarra), Rosario Lo Franco (piano, tastiere).

Map data © OpenStreetMap contributors.