© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Digitando “energia nucleare” nella barra del più famoso motore di ricerca vi accorgerete che il primo suggerimento di autocompletamento è “energia nucleare pro o contro”. Ma è davvero utile affrontare la questione in questi termini? In questo intervento proveremo a ragionare di nucleare al di là delle opinioni e degli schieramenti, interpellando invece dati e fatti alla luce del metodo scientifico.
Energia nucleare? Parliamone, grazie!
Alessandro Maffini
(Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano)
Alessandro Maffini è Ricercatore presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, dove si è laureato in Ingegneria Nucleare e ha conseguito il Dottorato di Ricerca. I suoi interessi di ricerca includono la fisica dei plasmi, l’interazione laser-materia lo sviluppo di materiali avanzati per le ricerche sulla fusione nucleare. In parallelo alla ricerca e alla didattica si interessa alla divulgazione scientifica, con particolare attenzione alle tecnologie nucleari. Tra le sue passioni il rock, i gatti, Star Wars, la montagna, Wikipedia e la birra. Non necessariamente in questo ordine.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Other JJ's Corner events
2023-05-23
Le psicoterapie farmaco-mediate: realtà o mito?
JJ's Corner
Via Edoardo Bassini, 41 20133, Milano, Italia
2023-05-24
Alla scoperta della fisica dei neutrini
JJ's Corner
Via Edoardo Bassini, 41 20133, Milano, Italia