© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Le conquiste delle biotecnologie e dell’informatica sembrano avvicinarci rapidamente ad un futuro in cui il superamento dei limiti dell’uomo sarà dettato unicamente dall’obbedienza a principi morali. La riproduzione delle strutture cellulari e dei processi di elaborazione del cervello umano appare come l’ultima frontiera. Utopia? Distopia? Selvaggia fantasia? Niente di meglio di una buona pinta per parlarne.
E' possibile clonare il cervello?
Ferdinando Di Cunto
(Group Leader, NICO e Professore Ordinario, UniTO)
Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1994, ha lavorato per due anni come Research Fellow presso la Harvard Medical School. Tornato a Torino nel 1998, ha ricoperto diversi incarichi accademici ed è attualmente Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso in Dipartimento di Neuroscienze dell’Università. Coordina un gruppo di ricerca presso il Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, studiando le basi molecolari delle sindromi microcefaliche e le loro implicazioni per i tumori cerebrali. Inoltre si occupa dello sviluppo di approcci bioinformatici per lo studio della funzione genica.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Birrificio Torino- Altri event
2025-05-21
Come respira il nostro cervello?
Birrificio Torino
via Parma, 30 10152, Torino, Italia
2025-05-20
Perché mangiamo?
Birrificio Torino
via Parma, 30 10152, Torino, Italia