© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Le Conferenze sul Cilma sembrano scatole chiuse: come si svolgono i negoziati, su cosa ci si negozia, la scienza è davvero importante? Come è dentro?
Vi propongo un'imersione nel cuore di queste conferenze per mostrarvi come sono organizzate, per spiegarvi quale il nostro ruolo e se riusciamo a fare la differenza sia come scienziati, ma anche come cittadini.
Vi propongo un'imersione nel cuore di queste conferenze per mostrarvi come sono organizzate, per spiegarvi quale il nostro ruolo e se riusciamo a fare la differenza sia come scienziati, ma anche come cittadini.
Dietro le quinte delle Conferenze sul Clima: come si svolge e quanto sono utili?
Florence Colleoni
(OGS)
Glaciologa e paleoclimatologa dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste. Si occupa di ricostruire l’andamento dei clima polari dal passato molto remoto al futuro. E’ attualmente coordinatrice del programma scientifico internazionale INSTANT - Instabilities and Thresholds in Antarctica, del Scientific Committee on Antarctic Research, parte del sistema del Trattato Antartico. Ha partecipato a due campagne in Antartide, l’ultima nel 2022 e diffonde i risultati ottenuti quelli della comunità scientifica polare alle Conferenze Internazionali sul Clima (COP) che avvengono ogni anno che hanno per scopo di fissare gli obiettivi della riduzione delle emissioni di gas serra.
Map data © OpenStreetMap contributors.
OLD LONDON PUB- Altri event
2025-05-19
UrgentShake: quando i supercomputer incontrano la sismologia per salvare vite
OLD LONDON PUB
via Giuseppe Caprin 17 34137, Trieste, Italia
2025-05-21
Brevetti e Riciclo delle Terre Rare: La Corsa all’Innovazione
OLD LONDON PUB
via Giuseppe Caprin 17 34137, Trieste, Italia