© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Dietro un gesto semplice come bere un bicchiere d’acqua si cela una storia fatta di itinerari sotterranei. Vi racconteremo il viaggio affascinante, e non privo di rischi, dell’acqua dall’atmosfera attraverso il sottosuolo fino alle nostre case. Mostreremo come questa preziosa risorsa viene studiata per proteggerla e utilizzarla in modo sostenibile.
Dalle nuvole ai rubinetti: odissea sotterranea di una goccia d’acqua
Silvio Coda
(DISTAR - Università di Napoli Federico II)
Ricercatore della Federico II di Napoli. Svolge ricerche nell’ambito idrogeologico finalizzate alla valutazione quali-quantitativa delle risorse idriche sotterranee, ed alla definizione del rischio da groundwater flooding in aree urbane.
Dalle nuvole ai rubinetti: odissea sotterranea di una goccia d’acqua
Daniele Lepore
(DISTAR - Università di Napoli Federico II)
Dottorando in idrogeologia della Federico II presso il DiSTAR. Si occupa dello studio dei processi delle acque sotterranee e della loro modellazione numerica, approfondendo l’impatto degli scenari climatici sui processi di ricarica degli acquiferi.
Map data © OpenStreetMap contributors.
Ennò- Altri event
2025-05-20
La fecondazione assistita ci salverà dall’estinzione? Come stiamo riprogrammando la nostra riproduzione
Ennò
Via Vincenzo Bellini 43 80135, Napoli, Italia
2025-05-19
Fauna urbana: animali selvatici tra asfalto e cemento
Ennò
Via Vincenzo Bellini 43 80135, Napoli, Italia