© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
L'elettronica utilizza silicio, arsenico, plastica, metalli pesanti. Sostanze spesso tossiche, non bio compatibili, molto diverse da ciò che la natura usa per fabbricare la vita. Possiamo superare questo paradigma e far confluire questi due mondi? Impariamo a costruire dispositivi con sostanze naturali che siano bio-compatibili, ingeribili e perfino commestibili. Una tecnologia che si mangia, per dire che è bio compatibile, è un cambio di paradigma che ci permette di affrontare nuove sfide.
Guglielmo Lanzani, Politecnico di Milano e IIT-Istituto Italiano di Tecnologia
Professore Ordinario dal 2011 presso il dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano. Dal 2009 è coordinatore del Center for nano Science and Technology dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Si è laureato in Fisica all’Università di Milano nel 1987 e ha ricevuto il PhD in dall’Università di Genova nel 1991 con una tesi sulle proprietà ottiche non lineari dei polimeri conduttori.

Map data © OpenStreetMap contributors.