© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Cosa studia la criminologia? Che legame c'è tra degrado e criminalità? Quando ci sentiamo più sicuri o più spaventati? Un interessante incontro tra esempi, modelli sociologici e ultime ricerche per sfatare i falsi miti esistenti su questa disciplina, per capire meglio il lavoro del ricercatore e del criminologo e svelare gli aspetti nascosti del comportamento sociale.
Criminologia, tra finzione e realtà
Carlo Caporali
(PhD Student, GSSI Gran Sasso Science Institute)
Carlo Caporali è dottorando in Studi urbani e scienze regionali al GSSI.
In precedenza ha lavorato come Security Consultant nell'Unità di Information Risk Management di KPMG. Ha anche lavorato come analista criminale in Guatemala, insieme ai giudici della sezione ad alto rischio del tribunale di Città del Guatemala. Ha approfondito le sue conoscenze sul fenomeno Gated Communities effettuando ricerche in loco sia in Italia che in Guatemala. I suoi principali interessi di ricerca sono focalizzati sulla violenza urbana e su come può plasmare lo spazio urbano.
In precedenza ha lavorato come Security Consultant nell'Unità di Information Risk Management di KPMG. Ha anche lavorato come analista criminale in Guatemala, insieme ai giudici della sezione ad alto rischio del tribunale di Città del Guatemala. Ha approfondito le sue conoscenze sul fenomeno Gated Communities effettuando ricerche in loco sia in Italia che in Guatemala. I suoi principali interessi di ricerca sono focalizzati sulla violenza urbana e su come può plasmare lo spazio urbano.

Map data © OpenStreetMap contributors.