© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
In natura, l'ordine nasce spontaneamente. Parleremo di come i liquidi in movimento formino schemi regolari, come le gocce su una foglia, e interagiscano attivamente con strutture flessibili. Come sfruttarli per migliorare processi quali la stampa 3D e realizzare materiali innovativi e dispositivi autonomi che imitano la vita? Dalla crescita guidata da un meristema, al "congelamento" della forma fino al movimento, un linguaggio matematico comune supera le divisioni tra materia vivente e inerte.
Costruire e muoversi con i fluidi
Pier Giuseppe Ledda
(Ricercatore Università degli Studi di Cagliari)
Dopo un dottorato all'EPFL (Svizzera), sono attualmente ricercatore presso l'Università di Cagliari. La mia ricerca esplora le instabilità fluidodinamiche allo scopo di sviluppare soluzioni innovative in ambito biomedico, industriale e ambientale.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Cabaret- Altri event
2025-05-20
Chiedimi cosa vuoi sapere, ma solo se lo sai già!
Cabaret
Corso Vittorio Emanuele II, 118, 09124 Cagliari CA 09124, Cagliari, Italia
2025-05-21
Io, ma con i superpoteri digitali
Cabaret
Corso Vittorio Emanuele II, 118, 09124 Cagliari CA 09124, Cagliari, Italia