© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Il mondo dei robot sta vivendo una trasformazione: i robot escono dalle fabbriche ed entrano nella nostra vita di tutti i giorni, con compiti di assistenza, riabilitazione, intrattenimento. Anche nelle fabbriche non ci sono più solo robot industriali dedicati ad un solo compito all'interno di una cella di produzione, ma collaborano con gli operatori umani, in maniera versatile e non ripetitiva. Sono robot che si adattano al contesto e prendono decisioni in base alla situazione. Che implicazioni ha l'autonomia nel progetto dei robot ma soprattutto nelle nostre future interazioni con loro?
Andrea Caiti
Andrea Caiti
(speaker)
Andrea Caiti, IEEE Fellow, è professore di Robotica e Teoria dei Sistemi all’Università di Pisa. Si occupa principalmente di robotica marina e di sistemi di automazione in campo oceanografico. Presiede il corso di laurea magistrale in Ingegneria Robotica e dell’Automazione ed è coordinatore del Dottorato di Ricerca in “Smart Industry”

Map data © OpenStreetMap contributors.