© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
        
    
    Cosa fanno migliaia di scienziati e ingegneri da tutto il mondo in un tunnel a 100 m sotto terra? Il Large Hadron Collider al CERN è una
enorme macchina che accelera protoni a folli velocità e le fa scontrare tra di loro. La materia è distrutta in particelle più piccole e
l'energia trasformata secondo la famosa equazione di Einstein, E = mc².
A cosa serve questa enorme macchina? Beh, a scoprire il Bosone di Higgs, certo! Ma...ne valeva la pena? Cosa abbiamo imparato e cosa c’è ancora da scoprire? A queste ed altre domande cercheremo di rispondere mettendo il naso nel CERN di Ginevra.
					
				enorme macchina che accelera protoni a folli velocità e le fa scontrare tra di loro. La materia è distrutta in particelle più piccole e
l'energia trasformata secondo la famosa equazione di Einstein, E = mc².
A cosa serve questa enorme macchina? Beh, a scoprire il Bosone di Higgs, certo! Ma...ne valeva la pena? Cosa abbiamo imparato e cosa c’è ancora da scoprire? A queste ed altre domande cercheremo di rispondere mettendo il naso nel CERN di Ginevra.
Federica Simone
											Federica Simone
											 (Ricercatrice presso il Dipartimento Interateneo di Fisica, PoliBa)
			
											
										
									
								Federica è ricercatrice nell'esperimento CMS al CERN. Lavora allo sviluppo di rivelatori e alla analisi dei dati per la ricerca di
decadimenti rari di mesoni pesanti.
							decadimenti rari di mesoni pesanti.
						Map data © OpenStreetMap contributors.