Altri eventi a Roma

Buchi neri e galassie: una difficile “convivenza”

Evento passato - 2018
lun 14 mag 19:30
Wishlist Club, Via dei Volsci 126 B, Roma
00185, Roma-Frascati
I buchi neri sono tra gli oggetti più misteriosi della natura. Inizialmente considerati come fantasiosi, gli astrofisici hanno però iniziato ad “osservarli” grazie alla enorme quantità di radiazione emessa dal gas pochi attimi prima di essere risucchiato al loro interno. Non solo i buchi neri esistono, ma ce ne sono moltissimi nell'universo!

Buchi neri e galassie: una difficile “convivenza”

Francesco Tombesi (Università degli studi di Roma "Tor Vergata")
Addirittura, ogni galassia ha al suo centro un buco nero supermassiccio. Come si sono formati? C’è una connessione tra i buchi neri supermassicci e le galassie? I buchi neri possono aver avuto effetti sulla vita sulla Terra o altrove? Recenti studi nei raggi X ci hanno mostrato che dai buchi neri centrali hanno origine dei “venti” potentissimi, addirittura in grado di spazzare intere galassie e limitare la nascita di nuove stelle. Quindi, galassie e buchi neri supermassicci sono legati da una difficile “convivenza”, ma senza di essi le galassie non sarebbero come noi le conosciamo.
...

Francesco Tombesi

Astrofisico, dopo otto anni negli Stati Uniti al NASA Goddard Space Flight Center, è ora all’Università di Roma “Tor Vergata”. La sua ricerca sull’impatto dei buchi neri supermassicci sull’evoluzione delle galassie è apparsa sulla copertina di Nature e gli è valsa anche la medaglia al valore scientifico dalla NASA.
...
Map data © OpenStreetMap contributors.

Wishlist Club- Altri event

2025-05-19 Microbioma, cervello e anoressia Wishlist Club Via dei Volsci 126 B, Roma 00185, Roma-Frascati, Italia
2025-05-21 Intelligenza Artificiale: da ChatGPT alla scienza Wishlist Club Via dei Volsci 126 B, Roma 00185, Roma-Frascati, Italia