© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Bitcoin è sicuramente nota a tutti come moneta virtuale da poter utilizzare in svariate attività, indipendentemente dal fatto che queste attività siano lecite o meno. La discussione davanti ad una buona birra evidenzierà tanti aspetti poco conosciuti di questa criptovaluta quali la sua origine, il perché del rapido successo, l’impatto dal punto di vista della sostenibilità ambientale, e altri utilizzi del Bitcoin non come criptovaluta. Non si entrerà volutamente nei tecnicismi che stanno alla base del Bitcoin, che eventualmente potranno essere approfonditi con una successiva birra.
BitCoin: criptovaluta ma non solo
Gianluca Lax
(Professore associato - Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria)
Gianluca Lax ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica ed il Dottorato di Ricerca in Sistemi di Elaborazione delle Informazioni. È professore associato presso l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. È autore di oltre 140 articoli scientifici pubblicati in conferenze e riviste internazionali e svolge attività di ricerca scientifica nei settori di Sicurezza Informatica, Social Network Analysis e Sistemi P2P. Partecipa ed ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nell’ambito cybersecurity che hanno ricevuto finanziamenti di svariati milioni di euro.
Map data © OpenStreetMap contributors.
Mia Mamma Mia- Altri event
2023-05-22
Analisi delle fake news e delle emozioni attraverso l’Intelligenza Artificiale: modelli matematici e Deep Learning
Mia Mamma Mia
Piazza Duomo, 54, Reggio Calabria 89100, Reggio Calabria, Italia
2023-05-24
Le pinzette ottiche: un tocco di luce sui nanomateriali
Mia Mamma Mia
Piazza Duomo, 54, Reggio Calabria 89100, Reggio Calabria, Italia