© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Le nuove tecnologie applicate ai metodi di analisi biochimiche sono considerate un potente strumento abilitante per aiutare i clinici nella diagnosi precoce di malattie progressive, così come per il monitoraggio di patologie croniche e infettive. E' perciò fondamentale la possibilità di sviluppare dispositivi e piattaforme che consentano l'analisi di marcatori in modo poco invasivo. Tali piattaforme potrebbero consentire ai clinici di diagnosticare patologie non appena l'organismo produce i primi bio-marcatori specifici, offrendo terapie sempre più specifiche e mirate.
Bioelettronica: verso l'era degli avatar!
Eleonora Macchia
(Ricercatrice di tipo B presso il Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco (Università degli studi di Bari "Aldo Moro"))
Laureata magistrale in Fisica con lode nel 2014, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze chimiche e molecolari presso la stessa università nel 2018 ad oggi è ricercatrice presso l'Università di Bari e vincitrice di un ERC starting grant da 2.5 ME.

Map data © OpenStreetMap contributors.