© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Le città per noi così ospitali sono spesso ambienti ostili per animali e piante selvatici. Ci sono però delle oasi verdi in questo deserto di cemento: parchi e giardini possono infatti, se ben gestiti, rappresentare un rifugio sicuro per la biodiversità, inclusi organismi utili come gli insetti impollinatori.
Guida di sopravvivenza per api cittadine
Agata Morelli
(PhD student)
Agata Morelli, entomologa, nata in Sudafrica e trapiantata in Italia, sta attualmente svolgendo il suo dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna. Il suo percorso scientifico le ha permesso di specializzarsi in temi relativi a biodiversità ed ecologia urbana, con una prospettiva internazionale. Stasera, Agata ci guiderà nel mondo degli insetti impollinatori, spiegando come l’opera dell’uomo ha portato al loro declino, e come la corretta gestione delle nostre città può aiutare questi animali.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Other Scuderia FF Urban Coolab events
2023-05-24
Fossili e nuvole di punti
Scuderia FF Urban Coolab
Piazza Giuseppe Verdi, 2 40126, Bologna, Italia
2023-05-23
Evoluzione umana: un approccio multidisciplinare.
Scuderia FF Urban Coolab
Piazza Giuseppe Verdi, 2 40126, Bologna, Italia