© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Il cervello è un organo composto da cellule e fibre nervose ma non è la mente, che invece è un modello che comprende le funzioni che ogni individuo compie tramite il funzionamento complesso e apparentemente disordinato di cellule e fibre nervose. Ma quali reazioni biochimiche, elettriche e psicologiche ci fanno dire che un’opera d’arte, un panorama naturale, un uomo o una donna sono belli? Esistono dei ‘canoni della bellezza’? Sono elementi oggettivi, misurabili e universali oppure variano?
Stefano Caracciolo
Stefano Caracciolo, Professore Ordinario di Psicologia Clinica, è medico, psichiatra, psicoterapeuta. Insegna nella Facoltà medica di UNIFE e dirige il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Ferrara. Autore di diverse monografie e di numerose pubblicazioni scientifiche, soprattutto in tema di suicidio. Appassionato di musica, arte e cinema, organizza da 15 anni il ciclo di Conferenze ‘Anatomie della Mente’ presso la Biblioteca Ariostea di Ferrara. Ha pubblicato nel 2010, in collaborazione con alcuni colleghi, un manuale di Psichiatria cinematografica (Vero Come la Finzione).
Map data © OpenStreetMap contributors.
Hangar Birrerie- Altri event
2023-05-24
Il benessere nella città storica. Il controllo microclimatico "senza" tecnologia?
Hangar Birrerie
Via Mario Poledrelli 21 44121, Ferrara, Italia
2023-05-23
L'astrattismo caotico delle Turmiti: ordine e disordine negli automi cellulari
Hangar Birrerie
Via Mario Poledrelli 21 44121, Ferrara, Italia