© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Ogni individuo è unico, pensa, ricorda, apprende in maniera diversa da ogni altro. Le differenze interindividuali nel comportamento hanno correlati neurobiologici nel cervello. La mappatura non invasiva della struttura e delle funzioni cerebrali con risonanza magnetica ha consentito lo studio di come il cervello organizza le informazioni e genera il comportamento. Anche ogni cervello è unico, poiché le connessioni sono continuamente modificate in base alla nostra esperienza individuale. Tuttavia, è possibile ricondurre le differenze interindividuali nel comportamento agli effetti più distali d…
Roberta Passiatore
Roberta Passiatore
(assegnista postdoc presso il Dip. di medicina traslazionale e neuroscienze - UNIBA)
Roberta Passiatore è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze mediche di base,
neuroscienze e organi di senso; la sua ricerca ha ad oggetto la caretterizzazione
fisiologica del cervello al fine di identificarne le caratteristiche strutturali e funzionali
correlate alla conversione in psicosi in individui ad alto rischio di sviluppare la
schizofrenia, per prevenirla.
neuroscienze e organi di senso; la sua ricerca ha ad oggetto la caretterizzazione
fisiologica del cervello al fine di identificarne le caratteristiche strutturali e funzionali
correlate alla conversione in psicosi in individui ad alto rischio di sviluppare la
schizofrenia, per prevenirla.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Other Taverna del Maltese events
2023-05-23
Aiutateci a casa nostra! Gli effetti dell'immigrazione su economia e società
Taverna del Maltese
Via Domenico Nicolai, 67 70122, Bari, Italia
2023-05-24
La (ir)responsabilità sociale d’impresa
Taverna del Maltese
Via Domenico Nicolai, 67 70122, Bari, Italia