© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
La crisi climatica sta già rivoluzionando la nostra quotidianità nei modelli di utilizzo di energia e materiali e ci costringe a cercare soluzioni nuove, come individui e come comunità. Il nostro rapporto con le tecnologie e qualsiasi approccio ai problemi di oggi e di domani non può che parlare di sostenibilità. Ed è di questo che parleremo, in un piccolo viaggio di ricerca “circolare”, dal riutilizzo di CO2 per produrre molecole e materiali utili, a come fabbricare batterie da bioplastica e scarti alimentari; sempre chiedendo aiuto a chi fa queste cose da 3.8 miliardi di anni, la Natura.
Paolo Stufano
Paolo Stufano
(Ricercatore presso CNR-NANOTEC)
Dopo il Dottorato in Scienze Chimiche presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", ha studiato gestione d'impresa presso il DHITECH e l'Università di Santa Clara, passando per esperienze di ricerca dalle Università di Princeton e Berkeley. Ha co-fondato la startup innovativa Eggplant e coordinato il progetto europeo "AFTERLIFE". Al CNR-NANOTEC studia materiali sostenibili per la conversione e l'accumulo di energia.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Factory Pub- Altri event
2023-05-24
Roboze distributed manufacturing: nuovo paradigma produttivo sostenibile
Factory Pub
Via Luigi Milella, 33 70124, Bari, Italia
2023-05-22
Piccole alghe, case di vetro e materiali viventi
Factory Pub
Via Luigi Milella, 33 70124, Bari, Italia