© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
La memoria è alla base di tutte le funzioni cognitive e della nostra identità. Malattie neurodegenerative legate alla perdita di memoria, in primis la malattia di Alzheimer, costituiscono un gravissimo problema medico e sociale.In questo incontro discuterò ciò che sappiamo sulla natura molecolare e cellulare delle tracce di memoria che si formano nel nostro cervello (i cosiddetti engrammi). Cosa cambia nel nostro cervello quando impariamo qualcosa e quando ricordiamo cio’ che abbiamo imparato? Che natura hanno le tracce della memoria nel nostro cervello?
Antonino Cattaneo
Antonino Cattaneo
(speaker)
Antonino Cattaneo e' Professore di Fisiologia alla Scuola Normale Superiore. E' stato allievo di Lamberto Maffei e di Rita Levi-Montalcini ed ha lavorato a lungo a Cambridge. E' Presidente dell' European Brain Research Institute, il centro di ricerca sul cervello fondato dalla Levi-Montalcini.
Map data © OpenStreetMap contributors.
Other Caffè Letterario Volta Pagina events
2023-05-22
Bufale elettromagnetiche: ricette pratiche per combatterle
Caffè Letterario Volta Pagina
Via San Martino 71/73, Pisa, 56125 , Pisa - Lucca, Italia
2023-05-24
L’uomo che viveva a metà e altre storie assurde per capire cosa siamo
Caffè Letterario Volta Pagina
Via San Martino 71/73, Pisa, 56125 , Pisa - Lucca, Italia