© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Vi siete mai chiesti cosa accade all’interno del nostro cervello quando impariamo qualcosa? L’apprendimento è un’abilità cognitiva universale, eppure ognuno di noi impara in maniera e con tempi diversi. Anche quelli che chiamiamo “disturbi dell’apprendimento” - come disgrafia, dislessia e discalculia - sono estremamente diffusi, ma chi ne soffre spesso possiede capacità inaspettate. Vieni a conoscere i segreti e le meraviglie del cervello che impara! (Immagine da http://www.insiemeperlamente.it)
A scuola di apprendimento
Anna Ogliari
(Professore Associato di Psicologia Clinica)
Anna Ogliari è laureata in Medicina e Chirurgia a Milano, con specializzazione in Psicologia Clinica. È stata visiting scholar al Center for Anxiety Disorders della Maryland University (USA). Oggi è Professore Associato di Psicologia Clinica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele dove dirige il Child in Mind Lab, è dirigente medico presso il servizio di Psicopatologia dello Sviluppo e del Centro Disturbi Alimentari dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Tra le sue principali aree di ricerca troviamo la psicologia dello sviluppo normale e patologico e i processi di apprendimento.

Map data © OpenStreetMap contributors.