© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Per “virus discovery” o scoperta di nuovi virus si intende un processo lungo e dispendioso, volto all'identificazione, caratterizzazione e classificazione di virus che non si pensava potessero causare infezione in un determinato ospite e/o di nuove varianti di virus già conosciuti da lungo tempo.
L’approccio classico alla scoperta di nuovi virus si basa sulla raccolta di campioni, l’identificazione e/o l’isolamento, la caratterizzazione, e la classificazione. La sorveglianza dei virus potrebbe essere uno strumento cruciale per affrontare future emergenze infettive.
L’approccio classico alla scoperta di nuovi virus si basa sulla raccolta di campioni, l’identificazione e/o l’isolamento, la caratterizzazione, e la classificazione. La sorveglianza dei virus potrebbe essere uno strumento cruciale per affrontare future emergenze infettive.
Paolo Capozza
Paolo Capozza
(RTD-B presso Malattie Infettive degli Animali Domestici del DiMeV, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro")
Laureato in Medicina Veterinaria, nel 2015, si è specializzato in Malattie Infettive Profilassi e Polizia Veterinaria, nel 2018. A giugno 2022, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Sanità e Zoonosi presso il DiMeV, UniBa, Dal 2021 è Stanrd Resident dell’European College of Veterinary Microbiology-ECMV presso il DiMeV, UniBa. Attualmente è ricercatore a tempo determinato di tipo B presso la sezione di Malattie Infettive degli Animali Domestici del DiMeV, svolgendo attività di ricerca prevalentemente sui virus gastroenterici ed epatotropi.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Terzo Tempo- Altri event
2023-05-22
Qual è il segreto che si cela proprio sotto i nostri piedi?
Terzo Tempo
Via Alessandro Volta, 6, 70125 Bari BA 70125, Bari, Italia
2023-05-24
INVASIONE ALIENA – it’s time to change
Terzo Tempo
Via Alessandro Volta, 6, 70125 Bari BA 70125, Bari, Italia