© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Quando si parla di Preistoria è facile cadere in fake news. Un periodo così lungo e poco conosciuto porta a sovrapporne i protagonisti o a inventare accadimenti. L’uomo discende dalla scimmia? l’Uomo di Neanderthal è il nostro antenato? Esiste un anello mancante? Cerchiamo di riconoscere e “smontare” le false notizie e lasciare che di amaro in bocca rimanga solo quello del retrogusto di luppolo!
L’addomesticazione del T-Rex: le fake news della preistoria.
Stefano Ricci
(Università di Siena, Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente)
Stefano Ricci nasce come illustratore scientifico anatomico. Ha disegnato per le più importanti riviste scientifiche e divulgative nazionali e internazionali come NATURE e PNAS, dedicandosi in particolar modo all’evoluzione umana. Molti sono gli articoli scientifici di preistoria e paleoantropologia pubblicati, molti dei quali su riviste internazionali. Attualmente lavora presso il Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente, dell’ Università di Siena, dove si occupa del più antico popolamento umano europeo.

Map data © OpenStreetMap contributors.